Report epidemiologici

Report Mobilità ospedaliera, Regione Abruzzo anno 2022

Il tema della mobilità ospedaliera ricomprende al proprio interno profili complessi concernenti, da un lato la necessità di assicurare a tutti una pari tutela del diritto alla salute e, dall’altro lato, questioni relative agli assetti organizzativi e gestionali del servizio sanitario regionale.

Iii rapporto Nascere in Abruzzo Periodo 2008 - 2020

Al fine di dare un quadro generale del contesto in cui si collocano i dati della natalità in Abruzzo, vengono analizzati quelli desunti dalle elaborazioni Istat relativi al bilancio demografico in Italia e Abruzzo e quelli derivanti dalle schede di dimissione ospedaliera della regione (SDO).

III° Rapporto, mobilità sanitaria ospedaliera - Regione Abruzzo - Report 2018

Il fenomeno della mobilità sanitaria rappresenta certamente un settore rilevante della sanità, con aspetti eterogenei e implicazioni a breve e lungo periodo sull’efficacia ed equità delle cure, che merita uno specifico approfondimento sul piano delle analisi, evitando comunque la semplificazione di considerarlo un generico sintomo di inadeguatezza, reale o percepita, dell’offerta sanitaria.

Report accessi al Pronto Soccorso della Regione Abruzzo - Anno 2018

l’analisi è stata basata sugli accessi effettuati nei Pronto Soccorso della Regione Abruzzo relativamente all’anno 2018. L’elaborazione è stata effettuata su informazioni contenute nel flusso EMUR e da dati specifici richiesti ai referenti aziendali come quelli sul personale (medici e infermieri) operante all’interno del Pronto Soccorso e i protocolli per la gestione del Triage di presidio.

Ii° rapporto - nascere in Abruzzo - periodo 2007-2017

Alcuni significativi elementi di sintesi emergono dal presente rapporto.