Documento tecnico "Rete Oncologica Regionale"

Categoria:


Secondo le indicazioni nazionali contenute nel DM 70/2015 e nell’Accordo ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante “Revisione delle Linee Guida organizzative e delle raccomandazioni per la Rete Oncologica che integra l’attività ospedaliera per acuti e post acuti con l’attività territoriale” (Rep Atti n. 59/CSR del 17 aprile 2019), recepito dalla regione Abruzzo con DGR n. 597 del 06/10/2020, la rete è un modello organizzativo che assicura le presa in carico del paziente mettendo in relazione, con modalità formalizzate e coordinate, professionisti, strutture e servizi che erogano interventi sanitari e socio-sanitari di tipologia e livelli diversi nel rispetto della continuità assistenziale e dell’appropriatezza clinica ed organizzativa. Le Reti Oncologiche Regionali (ROR) sono parte integrante della programmazione dei servizi sanitari, in risposta alla domanda di cure oncologiche di qualità e anche al fine di valutare, in tempi appropriati, le necessità di innovazione tecnologica e di utilizzo dei farmaci, valorizzando la capacità di formazione e l’aggiornamento del personale.
La Rete Oncologica rappresenta un luogo privilegiato per il potenziamento della ricerca oncologica di tipo organizzativo e manageriale, oltre che per la ricerca clinica e traslazionale.
L'esigenza primaria di garantire cure oncologiche “di prossimità”, la presa in carico integrata del paziente neoplastico, una qualità di prestazioni ottimale ed omogenea sull’intero territorio regionale alla luce delle correnti conoscenze e prassi di gestione del paziente neoplastico, oltre che le buone pratiche in tal senso maturate in altre regioni, richiedono la costituzione di una Rete che integri risorse e modalità assistenziali tipiche dell'ospedale con quelle del territorio.
In accordo con il soprarichiamato Accordo, la regione Abruzzo, con il presente documento, intende definire l’avvio del modello organizzativo e dei principi di funzionamento generali della Rete Oncologica regionale mediante l’individuazione dei “nodi” e delle relative “interconnessioni”, definendone le regole di funzionamento, il sistema di monitoraggio e i percorsi di cura partendo dallo screening fino al follow-up. Il documento tecnico "Rete Oncologica Regionale" è disponibile al link: DOCUMENTO TECNICO