Il CCRA è costituito dal Direttore pro tempore della ASR Abruzzo, con responsabilità e funzioni di coordinamento, e da quattro operatori del SSR, in numero di uno per ogni Azienda Sanitaria della Regione, indicati dal rispettivo Direttore Generale aziendale, tra quelli in possesso del requisito di iscrizione all’albo regionale dei valutatori GERA da almeno tre anni. I componenti indicati dalle AA.SS.LL. durano in carica tre anni e sono rinnovabili una sola volta; decadono prima della scadenza in caso di dimissioni o di cessazione dal servizio nel SSR.
Il Comitato di Coordinamento Regionale per l'Accreditamento svolge le seguenti funzioni:
- Valida la proposta di composizione dei componenti del Team di verifica, controllando la compatibilità dei valutatori rispetto alla sede territoriale della struttura/presidio da valutare ed eventuali conflitti di interessi;
- Attiva le verifiche, ai sensi della vigente normativa, per il rilascio alle strutture sanitarie e socio-sanitarie, pubbliche e private, di nuovi accreditamenti o di rinnovi degli stessi; nonché, su richiesta specifica del Dipartimento della Salute, coordina l’attività di vigilanza sul possesso dei requisiti di accreditamento istituzionale per il tramite del GERA;
- Propone, in collaborazione con i servizi del Dipartimento l’implementazione e/o l’aggiornamento dei requisiti di autorizzazione e di qualità per l’accreditamento istituzionale per tipologie di strutture/attività già esistenti e di nuova introduzione;
- Approva le procedure con le quali vengono definiti i criteri per il reclutamento e la gestione dei Valutatori O.T.A
- Definisce gli indirizzi in materia di formazione e aggiornamento dei Valutatori;
- Gestisce il Sistema Qualità interno O.T.A.;
- Partecipa alla gestione dei flussi informativi di pertinenza;
- Elabora disposizioni interne per disciplinare i processi/attività del gruppo GERA;
- Attiva le verifiche, presso i Servizi ospedalieri o territoriali e le Unità di Raccolta Associative di sangue, finalizzate al rilascio/mantenimento dell’accreditamento istituzionale ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 2011, e le ispezioni nel rispetto del D.Lgs. n. 261/2007.
- Monitora le procedure di verifica dell’O.T.A. definendone regole, metodologie, strumenti, e tempi nonché procedure per il monitoraggio del rispetto dei requisiti definiti a livello regionale.
- Valuta il verbale di verifica del gruppo GERA sulla base della proposta motivata del Direttore della ASR e può richiedere alle strutture/presidi eventuali adeguamenti o integrazioni.
- Predispone la valutazione finale positiva o negativa al rilascio/rinnovo di accreditamento, a seguito degli accertamenti effettuati da trasmettere al Dipartimento Salute e Welfare per il completamento del procedimento.
- Attiva le verifiche ai sensi della vigente normativa per permettere la valutazione dei requisiti previsti, in caso di segnalazione di inadempienze, nelle strutture accreditate.
Composizione:
- Direttore Generale dell’Agenzia Sanitaria Regionale: Dott. Pierluigi Cosenza
- Referente Aziendale ASL Avezzano-Sulmona-L'Aquila: Dott.ssa Maria Pia Carelli
- Referente Aziendale ASL Lanciano-Vasto-Chieti: Dott.Giuseppe Vitolla
- Referente Aziendale ASL Pescara: Dott.ssa Maria Teresa Desiderio
- Referente Aziendale ASL Teramo: Dott.ssa Flavia Di Giangiacomo